SCARICA QUI IL NOSTRO PROGETTO 2021/2022:
Visita il sito ufficiale del corso professionale in didattica della musica al seguente link:
http://www.zonamusicancona.it/sito-ufficiale/
PROGETTI DI MUSICA PER LA SCUOLA
È esperienza comune nelle nostre aule, durante le più varie attività, notare come la musica sia particolarmente attraente per la maggior parte dei bambini e immediatamente comprensibile anche ai più piccoli, senza alcuno sforzo.
La musica a scuola è una grande risorsa educativa:
-
Aiuta a strutturare il pensiero ed il lavoro nell’apprendimento delle abilità linguistiche, matematiche e spaziali, è dimostrato infatti che l’intelligenza musicale influisca sullo sviluppo emotivo, spirituale e culturale più di altre intelligenze.
-
La pratica musicale ha un alto potere socializzante, aiuta a superare le differenze culturali o può comunque essere un mezzo di confronto profondo.
-
L’esperienza musicale coinvolge tutti i sensi, il corpo, l’emotività, per questo l’esperienza musicale programmata a scuola è sempre attività senso-motoria, affettiva ed emotiva;
-
La musica ha un grande potere di potenziamento dell’attenzione e della memoria: “la memoria musicale richiede necessariamente un sistema altamente complesso e differenziato nel quale l’informazione è fissata simultaneamente a molti livelli di attenzione” (Diana Deutsch)
-
La musica può addirittura influenzare in modo significativo l’organismo, modificando lo stato emotivo, fisico e mentale, da qui la nascita della musicoterapia anche come trattamento di patologie di varia natura.
Nella scuola Primaria e dell’Infanzia le attività musicali hanno una grande potenzialità, poiché concorrono sensibilmente alla formazione globale della persona.
Nella nostra pluriennale esperienza abbiamo sperimentato come Integrare la musica e le arti nel curricolo scolastico e/o inserirvi un progetto appositamente dedicato si rivelino sempre una preziosa risorsa per lo sviluppo dell’immaginazione, della sensibilità, dell’inventiva e del gusto, elementi insostituibili per integrare un curricolo formativo equilibrato.
BES e DSA
I NOSTRI PROGETTI MUSICALI DESTINATI ALLA SCUOLA possono essere una risorsa molto utile anche per bambini BES o DSA. In dialogo con l’insegnante di sostegno si potranno programmare le attività più adeguate per le specifiche esigenze e declinare le attività del gruppo classe nel rispetto delle singole specificità.