MUSICA E CANTO ALLE PENDICI DEL CONCERO – DIREZIONE ARTISTICA RASSEGNA
12 EDIZIONI
La rassegna “Concerti intorno ad un organo antico”, è nata in occasione del restauro dell’antico organo processionale della Chiesa del Poggio, uno splendido gioiello musicale, uno dei più antichi organi di tutte le Marche. Questo pretesto affascinante ha fatto sì che nel corso degli anni attorno a quest’organo si riunissero artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, in un meraviglioso incontro di stili, strumenti, epoche e repertori tra i più disparati: dalla musica antica a quella moderna, dai cori ai solisti, dagli strumenti più tradizionali a quelli più insoliti.
La splendida, piccola chiesa parrocchiale della frazione del Poggio, arroccata sulle pendici a ridosso del Monte Conero, regala da sempre una cornice affascinante alla rassegna, che fin dalla sua prima edizione ha riscosso un successo di pubblico e di critica lusinghiero: ogni anno, infatti, sempre più spettatori si presentano ai concerti, e molti di quelli che sono stati presenti l’anno precedente ritornano, certi di partecipare a un evento di straordinario valore artistico.
Tra l’altro, la concomitanza della rassegna con la stagione estiva attira un vasto pubblico di turisti e villeggianti nelle località della vicinissima Riviera del Conero, con un notevole ritorno di immagine che va a tutto vantaggio della meravigliosa area di alto interesse turistico composta dalla riviera e dal parco del Conero.