Paolo Principi, nato ad Ancona è musicista e sound designer. Studia fisarmonica con Rolando Bolognini dall’età di 8 anni per poi passare al pianoforte jazz con Enrico Pieranunzi e alle tastiere elettroniche. Si laurea al Dams Musica (Università di Bologna) col massimo dei voti e la pubblicazione della tesi (“Proceedings of XI Colloquio di informatica musicale”), consegue la licenza di teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Frequenta masters e seminari di:
– composizione con Guido Baggiani (Cons. S. Cecilia di Roma) e con Alessandro Solbiati (Cons. G. Verdi di Milano),
– direzione d’orchestra con Donato Renzetti (Accademia Musicale Pescarese),
– musica per film con Ennio Morricone (Accademia Chigiana di Siena),
– musica jazz con Giancarlo Schiaffini e Giorgio Gaslini (Cons. Martini di Bologna),
– Computer Music con Lelio Camilleri (CNUCE CNR di Pisa),
– Music Analysis con Carl Schacter (New York University),
– Ricerca scientifica applicata all’educazione musicale con Mario Baroni (Univ. di Bologna), Michel Imberty (Univ. di Parigi), Giuseppe Porzionato (Univ. di Padova).
E’ titolare dello studio Punctus in cui compone e registra musiche per il teatro, il video e i nuovi media.
Ha composto musiche per produzioni del Teatro delle Muse di Ancona:
“Nozze” (Cechov), Giampiero Solari, “Lotta di negro contro cani” (Coltès), Giampiero Solari, “Vernichtet” Luigi Moretti, “Don Giovanni” Giampiero Solari.
Esperienze artistiche:
– “Paolo Principi Quartet” con Paolo Sorci (chitarra), Roberto Gazzani (contrabbasso), Andrea Morandi (batteria),
– Pianista e fisarmonicista con “Franco Cerri” quartet,
– Stanley Samuelsen trio con Marco Santini (violino), Stanley Samuelsen (chitarra e voce) – Tour in Danimarca,
– “Giacomo Medici & Latin Ensemble” – Tour in Argentina e Rep. Ceca,
– Pianista e fisarmonicista con Cristiana Abbate (Tour in Francia)
– Tastierista con gli “A remark you made”, Weather Report tribute-band
– Pianista e fisarmonicista con Selma Hernandes,
Music Technology
– Fondatore di PSound per la realizzazione del virtual instrument “Vintage Accordion” (www.psound.it)
– Sound designer per Korg Japan (workstation Oasys e Triton)
– Interface Designer per Viscount International (Physis Piano)
– Sound Designer per Studiologic (Numa PIano)
– Dimostratore per Syncro (distributore italiano Korg dal 1995 al 2005)
– Consulente musicale e arrangiatore per Orla (1990-1995).